Fare volontariato all'estero
VOLONTARIATO IN CANADA
Fare volontariato all'estero è un'esperienza ricca di significato, in grado di lasciare un segno nella vita di ciascuno. Questo programma in particolare è stato ideato per gli studenti che desiderano scoprire il Canada, partecipando a progetti di volontariato e assaporando l’ospitalità delle famiglie canadesi. Prevede 20 ore settimanali di inserimento in diversi settori, a scelta tra:
- Community Support (**): si tratta di un servizio sociale volto ad aiutare i più bisognosi, anche con banchi alimentari e/o di vestiti di seconda mano; i volontari sono solitamente coinvolti nella raccolta e distribuzione di cibo/indumenti, nell'organizzazione di attività ricreative o di intrattenimento.
- Environmental Conservation: per partecipare a questi progetti per la protezione e il miglioramento dei parchi e di altre aree naturali, è necessario essere in buone condizioni fisiche, curiosi, appassionati di natura e disposti a lavorare in condizioni meteorologiche mutevoli. L’inserimento avviene presso giardini botanici, vivai, parchi naturali, organizzazioni ambientali e di conservazione.
- Animal Care: si tratta di prendersi cura degli animali domestici, abbandonati o maltrattati, pertanto è necessario essere compassionevoli, attenti e preoccupati per il loro benessere. Le attività consistono nella pulizia e manutenzione generale, nel nutrimento, nella socializzazione (passeggiate, assistenza ad animali particolarmente timorosi, cura degli animali).
- Chidren Programs (**): per partecipare ai programmi per bambini è necessario essere disponibili, affabili e pazienti, in quanto si collabora con associazioni che forniscono supporto ai giovanissimi, organizzando attività ricreative che includono sport, computer, letture di gruppo, escursioni, senza tralasciare l’aspetto didattico e l’aiuto nello svolgere i compiti.
(**)Per i candidati interessati a svolgere attività di volontariato con bambini ed anziani, il Dipartimento Immigrazione richiede la presentazione di un certificato medico.
Età minima: 18 anni.
Durata minima: 2 settimane.
VOLONTARIATO IN SUD AFRICA
Fare volontariato all'estero è uno dei modi migliori per stringere nuove amicizie, avere una visione unica di un paese straniero e mettere in pratica le proprie conoscenze dell’inglese. Prima di tutto però, quello che gratifica di più è l’aiuto che viene fornito a chi ne ha bisogno! Esistono innumerevoli organizzazioni non governative o di altro genere che offrono lavoro o servizi di vitale importanza alle comunità, facendo affidamento su donazioni e volontari: abbiamo quindi selezionato diversi partner che lavorano in ambienti adatti ai volontari internazionali, legati a progetti sociali e progetti di conservazione, a Cape Town e zone limitrofe.
SOCIAL VOLUNTEERING
Athlone Children’s Home
A partire da 18 anni. Durata minima 8 settimane.
I volontari forniscono assistenza a tempo pieno a neonati e bambini trascurati, abbandonati, maltrattati o orfani, accolti a dispetto del loro stato di salute, della loro razza o del loro sesso.
Teaching Centre
A partire da 18 anni. Durata minima 4 settimane.
Si tratta di un programma di intervento di alfabetizzazione precoce rivolto ai bambini che sono a rischio di analfabetismo: a tale scopo si concentra sull’arricchimento linguistico, offrendo aiuto supplementare e assistenza ai bambini.
Hout Bay Day Care
A partire da 18 anni. Durata minima 4 settimane.
Il progetto è rivolto agli abitanti meno abbienti di una comunità vicino a Hout Bay. Personale e volontari accolgono circa 250 bambini di età compresa tra i 10 mesi ei 6 anni, mentre i loro genitori lavorano.
CONSERVATION
Bird & Primate World
A partire da 18 anni. Durata minima 4 settimane.
Bird & Primate World è un santuario della fauna selvatica che cerca di portare le persone e gli animali più vicini, per promuovere il rispetto e la comprensione della natura.
Domestic Animal Rescue
A partire da 17 anni. Durata minima 2 settimane.
Il programma si svolge presso un’associazione no-profit il cui scopo principale è quello di salvare, riabilitare, riunire e restituire animali domestici persi, abbandonati, maltrattati e trascurati.
Save the Seabirds
A partire da 18 anni. Durata minima 6 settimane.
Obiettivo primario è quello di invertire il declino delle popolazioni di uccelli marini attraverso il salvataggio e la riabilitazione degli esemplari malati, feriti e abbandonati, soprattutto delle specie in via di estinzione come il pinguino e il cormorano.
