La nostra storia
“Da cinquant’anni British European Centre lavora per e con la scuola al fine di organizzare programmi scolastici all’estero, vacanze studio e programmi di alternanza scuola lavoro per quei giovani animati dal desiderio di viaggiare, di incontrarsi con ragazzi di altri Paesi e di crescere in un mondo senza confini.”
Da cinquant’anni British European Centre lavora per e con la scuola al fine di organizzare esperienze all’estero per quei giovani animati dal desiderio di viaggiare, di incontrarsi con ragazzi di altri Paesi e di crescere in un mondo senza confini.
Da sempre il viaggio è il leitmotiv del lavoro che BEC svolge con esperienza e serietà; il viaggio come ricerca, conoscenza, approfondimento e integrazione, con l’obiettivo di offrire ai giovani gli strumenti per acquisire autonomia, non solo linguistica.
BEC si rivolge ai docenti che credono ed investono nei programmi di scambio all’estero, siano essi vacanze studio durante il periodo estivo o soggiorni brevi durante l’anno scolastico, confidando nella loro utilità, non solo quale approfondimento delle conoscenze linguistiche, ma anche, e soprattutto, quale ampliamento degli orizzonti dei propri studenti.
BEC si rivolge alle famiglie che desiderano avvicinarsi al Exchange Program, per valutare la possibilità di permettere ai propri figli di trascorrere un periodo di 2, 3, 5 oppure 10 mesi lontano da casa, frequentando una High School (scuola superiore) e vivendo presso una Host Family (famiglia ospitante), con la consapevolezza che entrambe le sfere avranno un ruolo molto importante: il confronto con un altro ordinamento scolastico ed il conseguente adattamento da una parte; il punto di riferimento per una nuova vita all’estero ed il luogo ideale per l’inserimento in una nuova comunità dall’altra.
BEC si rivolge anche alle famiglie che intendono accogliere ragazzi stranieri nelle proprie vite: aprire loro la casa implica insegnare ai propri figli a condividere il proprio mondo; un reciproco scambio di conoscenze, affetti e valori. L’esperienza dell’ospitalità porterà, ad entrambe le parti, non solo un arricchimento culturale, ma anche una crescita personale.
BEC è membro di CSIET (Council on Standard for International Educational Travel); offre consulenza linguistica su destinazioni, corsi e certificazioni, selezionando le scuole secondo criteri di prestigio, esperienza, affidabilità e disponibilità, riconosciute da parte degli Enti preposti al controllo dei programmi e delle strutture; seleziona accuratamente i programmi, diversificati e rispondenti alle esigenze dei partecipanti (corsi generali, corsi intensivi, corsi combinati, corsi executive, corsi individuali a casa dell’insegnante, corsi per insegnanti e corsi per famiglie).
BEC permette di sostenere, all’interno delle scuole scelte, gli esami accreditati a livello internazionale come CAMBRIDGE, TOEFL, TOIEC, IELTS, BULATS, DELE,DELF, GDS, GMAT, supporta l’ottenimento di certificati utili per richiedere il Credito Formativo, seleziona programmi di lavoro di vario genere, in vari settori: Stage, Working Placement, Internship, Au Pair e volontariato.
BEC collabora con agenzie IATA, proponendo prezzi competitivi e servizi studiati ad hoc, offrendo assistenza nella scelta ed acquisto del volo, oltre che nell’organizzazione del trasferimento dall’aeroporto/stazione di arrivo alla sistemazione (e viceversa). L’’assicurazione medica, bagaglio e responsabilità civile estesa è proposta a tutti i partecipanti.
Competenza, professionalità e flessibilità caratterizzano lo Staff altamente qualificato del British European Centre, che sarà a vostra disposizione per l’organizzazione e la realizzazione di molti progetti all’estero.